Problema
|
Diagnosi del problema e proposta per la sua risoluzione
|
1. Il bordo viene sfilato con facilità a mano.
L'adesivo rimane sul pannello di truciolato.
È visibile la struttura reticolare del rullo applicatore.
|
La colla applicata non è sufficiente
Temperatura ambiente troppo bassa
Materiale troppo freddo (immagazzinamento all'esterno)
Temperatura dell'adesivo troppo bassa
Velocità di avanzamento troppo bassa
Pressione dei rulli applicatori troppo bassa
|
2. Il bordo viene sfilato con facilità a mano.
L'adesivo rimane sul pannello di truciolato.
La superficie dell'adesivo è completamente liscia (il bordo scivola).
|
Pannello e/o bordo troppo freddo/i
Controllare il tipo di adesivo
Verificare l'applicazione di agglomeranti
|
3a. Il bordo viene sfilato manualmente.
L'adesivo rimane per lo più sul bordo.
|
Temperatura del materiale del pannello troppo alta a causa della lavorazione in corso (ad es. impiallacciatura)
|
3b. Linea di colla non chiusa (KAM).
|
Pressione troppo bassa
Adesivo troppo freddo
Aumentare la temperatura di applicazione oppure preriscaldare il pannello o aumentare l'avanzamento
Bordi privi di precarico o con precarico rovesciato
|
3c. Linea di colla non chiusa (BAZ).
|
Pressione troppo bassa
Bordo troppo freddo e non può essere sagomato
Forze di ritorno eccessive del materiale per bordi
Aumentare la potenza dell'apparecchio radiante o ridurre l'avanzamento
Aumentare la geometria oppure utilizzare materiale per bordi più sottili
Adesivo non compatibile con BAZ, adesività troppo bassa
L'adesivo non si lega rapidamente
Ridurre la temperatura di applicazione della colla
Bordi privi di precarico o con precarico rovesciato
|
3d. I bordi sono incollati solo alle estremità.
|
Pressione troppo bassa
Toupie sulla parte di pannello di truciolato cava
Precarico dei bordi eccessivo
|
4. La bordatura incollata non presenta un incollaggio adeguato sul bordo d'attacco oppure il bordo è scheggiato anteriormente a causa dell'errata disposizione del rullo applicatore.
|
Applicazione di una quantità inadeguata di adesivo a causa dell'errata disposizione del rullo applicatore
Aumentare la quantità da applicare
|
5. I mandrini sono visibili.
|
Avanzamento troppo rapido
Velocità di taglio della fresa troppo bassa
Ritoccare con il raschietto e la situazione di spazzolatura
Utilizzare la fresatura discorde
Aumentare il numero di taglienti della fresa
Aumentare il numero di giri
|
6. Con nastri per bordi spessi, la tonalità di colore si schiarisce leggermente nella zona di fresatura (sbiancamento da sollecitazione).
|
Riscaldare la zona di fresatura con una stazione ad aria calda (installabile successivamente)
Prodotto della raschiatura troppo spesso
Ritoccare con la stazione di spazzolatura
Ridurre lo spessore di raschiatura (max. 0,1 - 0,2 mm)
|
7. Tracce di sbiancamento durante la lavorazione BAZ nel raggio
|
Bordo introdotto troppo freddo
Aumentare la potenza dell'apparecchio radiante o ridurre l'avanzamento
Aumentare la geometria oppure utilizzare materiale per bordi più sottile
|
8. Filo di adesivo dopo l'applicazione
|
Ridurre la temperatura di applicazione
Pulire l'unità di incollaggio
Provare un altro adesivo
|
9. "Denti di topo" nella fuga
|
Aumentare la quantità di applicazione
Aumentare la temperatura di applicazione
Preriscaldare il pannello
|
10. Esplosione del bordo longitudinale dopo la bordatura trasversale
|
Formattare e utilizzare solo pannelli MDF
Controllare la fresa per verificare che la profondità di immersione sia in ordine
Ridurre l'asportazione di materiale oppure utilizzare altri pannelli di truciolato
|
11. Danni al decoro del bordo 3D durante la lavorazione BAZ
|
Utilizzare speciali rulli gommati
|
12. "Ammaccature" o "graffi" nel bordo
|
Pulire l'ingresso bordi
Pulire i rulli pressori e spruzzare dell'antiagglomerante
Pulire l'elemento di contatto, se la situazione non migliora, verificare che l'elemento di contatto non sia danneggiato e sostituirlo secondo necessità
|
13. Esplosioni o macchie alle estremità del bordo
|
Far affilare la troncatrice
Richiedere un utensile adatto al produttore di utensili
|
14. Esplosioni sopra e sotto il bordo
|
Ridurre la sporgenza
Acclimatare bordi e pannelli un giorno prima della lavorazione (oltre 18 °C)
Aumentare la temperatura ambiente ed evitare le correnti d'aria
|
15. Il bordo si imbratta durante la copia
|
Ridurre il numero di taglienti
Regolare il numero di giri
Fresare il bordo in modo discorde
Aumentare l'avanzamento
|
16. 3D Sfasamento 2in1 nella zona dell'angolo
|
Regolare con precisione il pressore
Regolare sporgenze del bordo minime
Controllare se il bordo presenta una forma a sciabola
|